Quando si parla di allenamento, a volte la difficoltà maggiore non è iniziare ad allenarsi ma mantenere la costanza nel tempo. Infatti, quando ci abituiamo all’allenamento, è difficile migliorare le performance giornaliere. La perseveranza è essenziale per vedere i risultati, nel fitness come in tutte le altre attività.

Quello che dobbiamo capire è che rimanere attivi e in forma non è solo una questione di esercizio, ma anche di mentalità; un intero stile di vita che include tutte le nostre abitudini. Giorno dopo giorno costruiamo la nostra routine con tutte le azioni che portiamo a termine. Il fatto è che a volte queste azioni possono portare a un grande miglioramento con qualche piccolo cambiamento.

I consigli per migliorare le performance

  • Trova l’attività che ti piace: se ti diverti durante un allenamento migliorerai nettamente i tuoi risultati, perché aumenterai l’impegno e lo sforzo che ci metti senza nemmeno accorgertene.
  • Cerca di restare attivo durante tutta la giornata, anche se lavori. Potresti andare in ufficio a piedi, farti una passeggiata in pausa pranzo, prendere le scale al posto dell’ascensore.
  • Monitora le tue attività e rispetta un obiettivo giornaliero: ad esempio, 10 mila passi e 60 minuti di allenamento, anche a bassa intensità. NB: grazie a Virtuoso puoi seguire ogni giorno 3 obiettivi che ti permetteranno di creare e seguire nuove abitudini di salute.
  • Prendi un momento per te ogni giorno, che sai già da prima che dedicherai al tuo benessere personale. Non necessariamente questo tempo dev’essere sempre alla stessa ora tutti i giorni, ma potrebbe essere d’aiuto per farla diventare un’abitudine. Fai diventare questi momenti un’abitudine e dedicatici anche se sei stanco: basta aggiustare l’intensità e la durata dell’allenamento a seconda del tuo stato. Se proprio non riesci ad allenarti, prova comunque a concederti quel momento per te e opta per meditazione o yoga.
  • Tra una sessione e l’altra dell’allenamento prova a riposarti e lascia che la tua massa muscolare possa costituirsi nel modo corretto.
  • Segui un programma: se improvvisi degli esercizi senza seguirne uno potresti non allenare tutti i gruppi muscolari allo stesso modo. Lascia che qualcuno ti aiuti a impostare un programma da seguire o registrati a una piattaforma online.
  • Anche se il tuo obiettivo dovesse essere la tonificazione e lo sviluppo di massa muscolare, prova sempre a includere anche una sessione cardio.
  • Non stare nella tua comfort zone. Prova nuovi esercizi, usa pesi più alti e – ancora più importante – non ti arrendere al primo momento di difficoltà.
  • Sfida i tuoi amici! La competitività ti può aiutare a fare di più e sentirti più forte. Provaci, puoi farlo usando Virtuoso.

 

Scopri chi siamo!