Qualunque siano i tuoi impegni e qualunque sia l’attività di cui ti occupi, uno degli elementi più importanti per un corretto stile di vita è il riposo. Dormire bene durante la notte aiuta il nostro organismo più di quanto la maggior parte delle persone creda, e riveste un ruolo fondamentale per la salute mentale e fisica. Per qualcuno potrà sembrare una perdita di tempo, qualcun altro teme di non poter svolgere tutte le attività che la giornata richiede, altri ancora lo sacrificano per concentrarsi su cose che reputano più importanti, trascurando quello che in realtà è un momento fondamentale per il nostro benessere: un corretto riposo e un buon sonno notturno. Ecco allora 10 pratici suggerimenti per riuscire a dormire meglio la notte.

1. CREA UNA ROUTINE

Per aiutarti a regolare l’orologio biologico del tuo corpo è importante mantenere un ritmo il più possibile costante, andando a letto e svegliandosi più o meno sempre alla stessa ora. Se riesci, anche nel weekend.

2. ELIMINA LO STRESS

Non è semplicissimo ma allontanare ansie e stress dà un contributo fondamentale al corpo e alla mente. Più li elimini, migliore sarà il tuo sonno. Puoi fare meditazione, yoga (attività che su Virtuoso ti premiano!) o esercizi di respirazione: trova la tua abitudine ideale per abbassare il livello di stress giornaliero.

3. PONDERA UN EVENTUALE RIPOSINO

Un riposino rigenerante – fatto idealmente entro le 14 e non più lungo di 30 minuti – può aiutarti ad affrontare meglio il resto della giornata ma rischia di essere controproducente se poi non si riesce a dormire quando il corpo ne ha davvero bisogno, cioè nelle ore notturne. Se scegli di farlo, valuta bene questi aspetti.

4. CREA L’AMBIENTE PERFETTO

Per dormire bene devi essere nelle condizioni migliori possibili. Per questo la stanza da letto dovrebbe avere una temperatura ideale che va dai 16 ai 22 gradi. Inoltre, è sempre meglio avere una stanza da letto il più possibile priva di rumori e luci che potrebbero disturbare il tuo sonno e inficiare la qualità del riposo.

5. USA UN LETTO COMODO

Duro, morbido o semiduro: non importa che tipo di materasso preferisci, l’importante è che il tuo corpo sia comodo quando ti sdrai. Lo stesso vale per il cuscino. Se ti svegli con dolori alla schiena, al collo o alle braccia, forse è meglio correre ai ripari.

6. NO AL TELEFONO, SÌ AI LIBRI

Spegnere i dispositivi elettronici almeno una o due ore prima di dormire stimola la produzione di melatonina, l’ormone indispensabile per dormire bene. Se riesci, poi, sostituisci la televisione con un libro.

7. A LETTO “NO AL LAVORO”

Dedica il letto a sole attività riposanti e piacevoli ed evita di utilizzarlo per lavorare, questo ti potrà aiutare a non incorrere in sgraditi pensieri disturbanti prima di addormentarti.

8. FAI ATTIVITÀ FISICA

Lo sport è un grande alleato del dormire bene. Fare regolarmente attività fisica può avere effetti positivi sia nell’addormentarsi più velocemente che nella durata del riposo. Alcuni concreti benefici: aiuta la regolazione della temperatura corporea e l’aumento della produzione di endorfine, alleate del buonumore e nemiche dell’insonnia. Però, attenzione: evita di fare sport appena prima di dormire (meglio almeno 2 o 3 ore prima) o correrai il rischio di andare a letto eccessivamente sveglio fisicamente e mentalmente.

9. EVITA DI CENARE TARDI

Un’ottima abitudine è quella di non tardare con la cena. Nelle ore vicine al momento in cui vai a dormire è sempre meglio evitare che il corpo sia costretto a digestioni lunghe e difficoltose. Allo stesso modo, è preferibile evitare di bere liquidi prima di dormire, può incidere negativamente sulla qualità del sonno.

10. PROVA UNA TISANA O INTEGRATORI

Un modo efficace per dormire meglio è quello di bere una tisana o una camomilla, concilianti del sonno. In alternativa puoi provare degli integratori specifici naturali. Il più noto e consumato è l’integratore di melatonina che – stimolata dal buio e inibita dalla luce – favorisce un corretto riposo durante le ore notturne.

 

Unisciti a noi, entra nella community di Healthy Virtuoso: con la giusta motivazione scoprirai che essere premiato per vivere bene è più facile di quello che credi.